Un progetto di partenariato tra
DOVE SIAMO
Le Terre del Rossese con i suoi territori immersi tra colline e vigneti nella Riviera di Ponente. Sono facilmente accessibili con diversi mezzi di trasporto.
AUTO
L’area è ben collegata grazie all’Autostrada A10 (Autostrada dei Fiori):
- Uscita Ventimiglia per chi arriva dalla Francia o da Genova, con proseguimento lungo la SS1 Aurelia e le strade provinciali interne.
- Uscita Bordighera, utile per raggiungere più rapidamente Vallecrosia e San Biagio della Cima.
- Strade panoramiche tra i vigneti conducono ai borghi collinari come Apricale e Perinaldo, regalando un viaggio suggestivo.
TRENO
La stazione ferroviaria di Ventimiglia è il principale snodo ferroviario della zona, con collegamenti:
- Da Genova e Milano tramite treni regionali e Intercity.
- Dalla Francia con la linea ferroviaria che collega Nizza, Cannes e Marsiglia.
Da Ventimiglia, si possono raggiungere i borghi con autobus o taxi.
AEREO
L’aeroporto più vicino è il Nice Côte d’Azur (Nizza), a circa 50 km. Da lì si può proseguire:
- In treno fino a Ventimiglia.
- In auto con l’autostrada A10.
- Con servizi di transfer o noleggio auto.
In alternativa, l’aeroporto di Genova Cristoforo Colombo dista circa 150 km.
AUTOBUS
Esistono collegamenti di autobus regionali da Ventimiglia verso i principali borghi delle Terre del Rossese, con partenze regolari per Dolceacqua, Soldano, Apricale e Perinaldo.
A PIEDI O IN BICICLETTA
Per gli amanti delle escursioni, esistono sentieri panoramici che collegano i borghi tra loro, offrendo un’esperienza unica tra natura e storia. Anche il ciclismo è un’ottima opzione, grazie alle strade panoramiche che attraversano le colline e i vigneti.